Autore Topic: PROGRAMMA  (Letto 2740 volte)

giomam

  • Moderatore
  • Motociclista in progresso
  • ******
  • Post: 64
    • E-mail
PROGRAMMA
« il: 22 Marzo 2017, 17:31:17 »
TinTomTur  2017

venerdì 16
Quest’anno puntiamo a Est, come al solito un bel po’ di autostrada fino quasi al confine;
si esce prima di Trieste per iniziare a fare i turisti percorrendo la strada costiera SS14.
Attraversiamo la Slovenia presso Capodistria e si entra in Croazia; sosta pranzo a Fazana
e digestivo all’ombra dello Anfiteatro di Pola. Rifocillati, dopo Fiume si scende la costa dalmata
sulla litoranea D8 fino a Jablanac, piccolo porticciolo fronte l’isola di Rab ove pernottiamo cullati fronte mare.

mappa del percorso:  https://goo.gl/maps/XHU5nDVHQtt

sabato  17
Lasciata la costa, ci inoltriamo verso l’interno della Croazia scavalcando i monti Velebit
per arrivare al parco di Plitvice. Purtroppo non c’è il tempo per una visita accurata e, lasciate
le Alpi Dinariche, attraversiamo la pianura Pannonica raggiungiamo Banja Luka,
la seconda città della Bosnia Erzegovina dove sostiamo sulle rive del fiume Vrbas.


domenica 18
Il Vrbas confluisce nella Sava che ci accompagna fino nei pressi di Belgrado
(siamo in Serbia), per la sosta pranzo.
Nel pomeriggio raggiungiamo il Danubio, sulle cui rive sorge la fortezza di Golubac.


lunedì  19   
Superato il Danubio presso le Porte di Ferro, entriamo in Romania,
ed ecco la “Transalpina”, o DN67C che sale fino al passo Urdele (2145m)
che divide la Valacchia dalla Transilvania e ci porta a Sebes per il pernottamento.


martedì 20
Da Sebes a Sibiu a Curtea de Arges attraverso il Parco di Cozia per poi salire
la “Transfagarasan” o DN7c (2000m) strada militare costruita negli anni sessanta
a seguito dei venti di guerra che soffiavano in Cecoslovacchia;saliamo verso nord 
   all’ombra della fortezza di Poenari, residenza del principe Vlad III di Valacchia (l’impalatore)
che ha ispirato la leggenda di Dracula. Superati i Carpazi,
raggiungiamo Dragus nei pressi del monastero di Brancoveanu.

percorso mattina:  https://goo.gl/maps/dZ6rpV7sMZq
               pomeriggio: https://goo.gl/maps/FRsM3AvFZQ12

mercoledì 21
Nei pressi di Brasov il castello di Bran, erroneamente confuso con il maniero di Vlad,
poi le gole del fiume Bicaz, uno stretto orrido che unisce la Transilvania alla Moldavia;
interessante il lago Rosso e il lago Bicaz sulle cui rive sorge il nostro Hotel.


giovedì 22
E’ ora di invertire la rotta; seguiamo l’arco dei Carpazi e puntiamo
la prua verso Nord-Ovest inoltrandoci tra i monti  Maramureşului vicino ai confini con la Ucraina.
Ancora monasteri.  le chiese di   legno e il “cimitero allegro”; poi Baia Mare,
che non ha  niente a che fare con il mare, ma con le miniere;
infatti la ridente cittadina è tristemente famosa per il disastro ecologico del 2000 quando tonnellate
di cianuro si riversarono nel Tibisco e poi nel Danubio  provocando  enormi danni.


venerdì 23
Romania addio; Velocemente passiamo in Ungheria e non può mancare una sosta a  Budapest;
pranzo e visita della città: non molto, purtroppo, ma il minimo indispensabile:
il Parlamento, il Ponte delle catene, il Castello…..


sabato 24   
Sulla via del ritorno si attraversa la Slovenia e cosa di meglio che sostare in una pensione
che ci ha già ospitato durante il TTT d’autunno e dove ci siamo trovati benissimo?
La pensione “Gacnk” a Cerkno.


domenica 25 
Ultima tappa, se ci va, aperitivo a Palmanova, caratteristica cittadina a pianta stellata,
nata come fortezza ai tempi della Repubblica di Venezia, poi,
ultimo pranzo in collina prima di riprendere l’autostrada che ci riporta a Scandiano…….